Benvenuti
Coming soon

Quaderni giapponesi - Linea Giappone

45.00

Quaderni realizzati a mano secondo la legatoria giapponese tradizionale Watoji, con legatura semplice Yotsume Toji e le sue tre varianti.
Carta Chiyogami per la copertina e carta Washi per l'interno adatta per la calligrafia.
Dimensioni: 24,4 cm x 17 cm

Nella legatoria giapponese tradizionale Watoji a dorso scoperto, insieme alla tecnica di legatura di base a 4 fori chiamata Yotsume Toji e le sue tre varianti: nobile (Kōki toji), a foglia di canapa (Asa-no-ha toji), a dorso di tartaruga (Kikkō toji), vi è il Fukuro toji che risale al XIV secolo ed è considerato generalmente lo stile più tipico dei libri cuciti con la “pagina a sacchetto”, da cui il nome, realizzata lasciando la piega di ciascun foglio allineato sul margine anteriore del libro.

La carta Chiyogami ("chi" significa mille, "yo" significa generazione(i), "gami" significa carta, ovvero una carta tradizionale "per generazioni eterne") parte da un foglio ad alto contenuto di fibra di Kozo e poi ogni colore viene serigrafato a mano, uno strato alla volta sulla carta. Questo passaggio richiede molto tempo poiché ogni colore deve asciugarsi completamente prima dell'applicazione del colore successivo.
Lo strato finale è solitamente una sovrapposizione metallica, dorata o argentata, che fornisce riflessi lucidi che catturano la luce e l'attenzione.

Handmade notebooks according to the traditional Japanese bookbinder technique Watoji, with simplex Yotsume Toji bookbinding and its three variations.
Chiyogami paper for the cover and the Washi paper for the internal pages, suitable to handwriting.
Size: 24,4 x 17 cm

In the traditional Japanese bookbinding Watoji with uncovered spine, in addition to the basic bookbinding technique with 4 holes named Yotsume Toji and its three variations: the noble one (named Kōki Toji), the hemp leaf one (named Asa-no-ha-toji), the turtle spine one (named Kikkō Toji), there is also the Fukuro Toji dating back to the XIV century and generally considered the most typical style for handmade sewed books with a "bag page", from which they take their name, obtained by leaving the crease of each paper sheet in line with the front border of the book.

Chiyogami Paper (“chi” means thousand, “yo” means generation(s), “gami” means paper, namely a traditional paper “for eternal generations”) starts as a base sheet of high content Kozo and then each color is silkscreened by hand, one layer at a time onto the paper. This step requires considerable time as each color must fully dry before the next color is applied.
The final layer is usually a gold or silver metallic overlay providing shiny highlights that catch light and attention.