Taccuino Daifuku chö - Linea Giappone
Taccuino realizzato a mano con legatura Daifuku chö
Questo taccuino si presenta sotto una veste diversa ed è ispirato da un caratteristico libro contabile giapponese, con una legatura chiamata Daifuku chö; oggi non lo si vede molto in Giappone.
Nel periodo Edo (1603-1868), invece, ricopri un ruolo essenziale come diario di viaggio, registro degli ospiti delle locande e soprattutto libro dei conti dei mercanti.
Era solitamente abbellito con dei caratteri di "buona fortuna" (daifuku), che esprimevano l'aspirazione di prosperità del mercante.
I registri completati venivano spesso tenuti insieme e legati con una lunga corda in modo che in caso di incendio, un evento comune nelle affollate città giapponesi, potessero essere gettati in un pozzo vicino e successivamente recuperati senza danneggiare né la carta ne l'inchiostro.
Handmade notepad with Daifuku chö bookbinding
This notepad comes in a different look and is inspired by a distinctive Japanese account book, with a binding called Daifuku chö; is not seen much in Japan today.
In the Edo period (1603-1868), however, it filled an essential role as travel diary, guest register at inns, and above all as merchant's account book.
Customarily embellished with the characters for "great fortune" (daifuku), it aptly expressed the merchant's aspiration for prosperity.
Completed ledgers were often strung together and tied with a long cord so that in case of fire, a common occurrence in crowded Japanese towns, they could be flung into a nearby well and later retrieved without damage to either paper or ink.